Ciao!
Sono Giulio

Aiuto le aziende e i professionisti a realizzare i loro progetti utilizzando metolodogie di lavoro Agili.
Sono un appassionato di metodologie di lavoro Agile, crescita personale e cambiamento, di organizzazione e lavoro da remoto.
Sono un Professional Scrum Master certificato PSM II®, e Project Manager certificato (CAPM)®.
Agile sia nell’impresa che nella vita personale
Credo che le metodologie di lavoro agili siano applicabili all’impresa, quanto alla propria vita personale.
Applicando in prima persona framework agili come Scrum posso riconoscerne e comprenderne il potenziale.
Oggi lavoro come consulente da remoto per portare le mie competenze di Scrum Master e Project Manager all’interno delle aziende.
La mia storia
Ho iniziato la mia carriera professionale nel settore tessile, a Como, città in cui sono nato e cresciuto. Ho frequentato la scuola serale, alternando scuola e lavoro e mi sono diplomato con un discreto 70/100.
Durante gli anni della scuola ho fatto le mie prime esperienze nel settore, come operaio sulle macchine tessili.
Dopo il diploma ho lavorato come impiegato in uffici moda e ho lavorato in un’ azienda multinazionale che produce tessuti tecnici per circa 4 anni.
Ma nonostante le buone soddisfazioni e gratificazioni professionali ho realizzato che non ero portato per la vita in azienda.
Ho trovato nel digital marketing lo strumento di trasformazione che cercavo. Ho completato il corso di formazione Crescere in Digitale, attuato da Unioncamere, in partnership con Google, e ho ottenuto le competenze professionali necessarie per poter svolgere il mio primo tirocinio lavorativo nell’ambito digitale.
Ho iniziato la mia carriera nel digitale senza una chiara direzione e questo molte volte mi ha fatto dubitare di me stesso…ma ero certo che in un modo o in un altro sarei riuscito a raggiungere i miei obiettivi.
La mia prima esperienza l’ho avuta presso una realtà del sociale, quindi ho lasciato il mio lavoro in azienda e ho deciso di fare il mio tirocinio in una Onlus di Como che si occupa del reinserimento in ambito lavorartivo e sociale di uomini soli.
È stata un’esperienza formativa sia dal punto di vista relazionale che dal punto di vista tecnico. Grazie a questa esperienza ho posto le basi per il mio sviluppo professionale e creato una prima rete di contatti che mi hanno garantito le successive collaborazioni nel terzo settore ma anche al di fuori.
Nelle esperienze successive, mi sono specializzato nella realizzazione di siti web, utilizzando il grandissimo potenziale di WordPress e la mia inclinazione verso il lato tecnico delle cose…
Non sono mai diventato uno sviluppatore vero e proprio ma ho sicuramente portato a termine dei buoni progetti dche hanno accontentato le aspettative dei miei clienti e hanno permesso loro di avere una nuova presenza online, ottimizzata per i motori di ricerca.
Gli inizi nel settore sono stati anni di sperimentazione e mi hanno permesso di collaborare con persone all’interno di progetti sempre più complessi, trovandomi sempre più spesso a diventare l’interlocutore unico e interfaccia verso il cliente, gestendo il rapporto con esso e l’avanzamento del progetto.
Questo mi ha portato a considerare la possibiltà di ritagliarmi un ruolo più organizzativo e improntato alla gestione, diverso dal ruolo di digital marketer con cui avevo iniziato la mia carriera nel settore digitale per approdare verso un ruolo di Project Manager.
Nel 2018 quando ho iniziato una collaborazione con una startup del mondo del ciclismo mi sono definitivamente dedicato al Project Management e in questo contesto sono entrato a conoscenza del mondo Agile ed in particolare, Scrum: il mio framework preferito che ho adottato da subito all’interno del progetto.
La collaborazione con questa azienda si è chiusa dopo alcuni anni ma è stata trampolino di lancio per aprirmi verso collaborazioni internazionali e verso la consapevolezza che c’è sempre spazio per il miglioramento personale e che la curiosità alle volte è molto più rilevante dei titoli e dell’esperienza lavorativa.
9 Cose da sapere su di me
Sapete che mi occupo di progetti digitali, ma chi sono veramente?
- Sono cresciuto in una famiglia allargata, ho tre fratelli maschi, di cui sono il più grande ed il più piccolo ha 18 anni in meno di me! È un vero spasso fare parte di una famiglia così.
- Ho due bellissimi gatti che dormono tutto il giorno mentre io lavoro ma nonostante ciò mi fanno tanta compagnia;
- Mi sono trasferito da Como a Lecco per amore. Lecco è una bellissima città dove praticare sport è veramente facile e i panorami sono mozzafiato;
- Sono super appassionato di ciclismo anche se non riesco a praticarlo come vorrei, rimane di gran lunga la mia passione numero 1;
- Pratico il pugilato, uno sport nobile che mi sta insegnando veramente moltissimo, che mi sarebbe piaciuto conosce un pò prima…
- Mi commuovo di fronte ai documentari di imprese sportive;
- Non mi piacciono le cose materiali e farei anche a meno dell’automobile se potessi;
- Ho lasciato il mio lavoro a tempo indeterminato per iniziare questa avventura e ritagliarmi un futuro diverso. Sono super contento e non voglio guardarmi più indietro;
- Lavoro da remoto da ben prima del Covid e credo fortemente nella sua potenzialità.