Sei interessato a una consulenza SEO? Continua a leggere
Che cos’è la SEO?
La SEO è l’attività che permette di creare una base di visitatori o aumentare la base già esistene di persone che provenienti da un motore di ricerca, visualizzano le pagine del sito web della tua attività.
Grazie alla SEO, acronomo di Search Engine Optimization, in italiano Ottimizzazione per i motori di ricerca, è possibile migliorare la qualità e aumentare la quantità del traffico dei visitatori, provenienti dai risultati di ricerca organica, sul sito web della propria attività.
Che cosa sono i risultati di ricerca organica?
Per farla semplice, tutti i risultati che appaiono sulla pagina di Google quando si effettua una ricerca e che sono diversi dagli annunci. Questi risultati vengono definiti organici perché vengono ritenuti pertinenti da Google rispetto alla ricerca dell’utente. Pe
Il consulente SEO
Il consulente SEO è il professionista che, attraverso l’analisi e l’ottimizzazione, permette ad un’attività di intercettare, attraverso i risultati di ricerca organica, i bisogni che vengono palesati dagli utenti attraverso le ricerche sui motori di ricerca.
Ricerca utente per parola chiave (Bisogno) → Risultati di ricerca (Proposte del mercato) → Risultati organici (Risposte del mercato)
Che cos’è una consulenza SEO e quali sono gli step?
La SEO permette di attrarre nuovi clienti rispondendo prontamente ai loro bisogni. È un lavoro che parte da lontano e che ha come obiettivo quello di anticipare i bisogni dell’utente.
Nell’ambito di una consulenza SEO, procedo seguendo step ben precisi:
- Audit SEO della presenza online
Attraverso l’Audit posso determinare:
- lo stato della presenza online della tua attività;
- quali canali generano traffico e permettono di attrarre nuovi clienti;
- la strategia dei contenuti della tua attività;
- il comportamento dei competitor;
- la tua presenza locale.
Sulla base di queste analisi è possibile creare una lista di azioni per avviare una campagna SEO.
- Definizione gli obiettivi della campagna SEO
Dopo l’audit posso determinare quali sono gli obiettivi da raggiungere. Gli obiettivi saranno elencati nero su bianco, perchè una campagna SEO che si rispetti deve avere solide basi condivise.
- Pianificazione delle ottimizzazioni della presenza web e creazione una strategia di contenuti
Utilizzo più di 10 strategie diverse per cercare le keywords più utili alla tua attività. Dalla scelta delle keyword posso avere idea di quali contenuti creare. I contenuti saranno utili per intercettare utenti e portare nuovi clienti.
Se necessario rivedo la struttura dei canali su cui sei presente sul web, al fine di ottimizzare al massimo le conversioni.
- Esecuzione della campagna SEO
In questa fase inizio a costruire contenuti di qualità per la tua attività e ad ottimizzare la presenza online dei tuoi canali web.
- Promozione della campagna SEO e link building
La promozione dei contenuti è il mio pane quotidiano. Utilizzo diversi metodi per attrarre sempre un numero maggiore di link esterni. Grazie ai link esterni i contenuti acquistano valore e autorità.
I link sono alla base dell’infrastruttura di internet. Link esterni di qualità aiutano nella promozione della presenza online della tua attività.
Quando inizierò a vedere i primi risultati?
Una campagna SEO basata sui contenuti, genera risultati tra i 6 e i 12 mesi. I risultati possono arrivare anche prima, ciò dipende dallo stato iniziale della tua presenza online e dalle altre attività di digital marketing che vengono eseguite.
Quanto devo investire?
Ogni campagna SEO ha dei costi diversi in base ai tuoi obiettivi di crescita, allo stato attuale della tua attività. Sentiamoci telefonicamente o vediamoci di persona, per capire insieme come affrontare il prossimo step. Vuoi iniziare a raccontarmi di più sulla tua azienda?
Fallo compilando il form di seguito!